5 Collari Elisabettiani per Cani gonfiabili e rigidi

Se sei inesperto e stai valutando quale potrebbe essere il collare elisabettiano ideale per il tuo cane, ecco per te una guida utile ai modelli più utilizzati, facilmente reperibili online:

 

Collari elisabettiani anti gratto al miglior prezzo

Baoblaze Pet – collare floreale per la guarigione della ferita dell’animale domestico

Collare in tessuto è tanto apprezzato dai cani (nonché dai padroni), è morbido, dagli interni in spugna, molto colorato e a forma di fiore, ideale per chi desidera un collare simpatico e originale, oltre che confortevole.

Non interferisce con i movimenti e la vista del tuo animale domestico ed evita allergie o rossori che potrebbero essere causati dai collari in plastica a contatto con il pelo. A differenza dei collari in plastica, inoltre, permetterà al tuo cane di dormire comodo. Questo collare in stoffa, può essere lavato a mano ed è consigliato in special modo per cani molto delicati, che hanno subito operazioni chirurgiche o ferite recenti, nonché per animali con dermatiti ed eruzioni cutanee.

Per chiudere questo morbido collare elisabettiano sono presenti tre fettucce a velcro, comodissime, che permettono di regolare la circonferenza del collo di qualche centimetro. Sono presenti ben 4 taglie che si differenziano per: diametro interno (da 19 cm a 34 cm), diametro esterno (da 33 cm a 62 cm) e profondità (da 16-20 cm a 30-34 cm).

Scoprite il prezzo di questo articolo online: è davvero irrisorio! Come lasciarselo sfuggire?

No products found.

 

Mangostyle – collare elisabettiano protettivo a forma di cono

Può essere definito come il classico collare in plastica, economico e facile da far indossare al proprio cane, anche per la resistente attaccatura in velcro. Il materiale di cui si compone è di flessibile, atossico e di qualità, ed è interamente rivestito ai bordi con tessuto anallergico, il quale evita che il cane possa ferirsi. Esistono 7 misure tra le quali scegliere, in base alla circonferenza del collo e alla profondità del cono: quest’ultima varia da 9 a 22 cm, mentre la circonferenza ha un formato che varia da 15-17cm a 40-43cm. Nonostante sia in materiale plastico, la sua flessibilità permette di evitare che il cane possa romperlo e gli permette di mangiare senza alcuna fatica.

Mogokoyo Cono per Animali Domestici Recupero Collare Regolabile in ABS per Gatti e Cani Cucciola(Collo: 35-40cm;profondità: 18cm)
  • 🐕 TAGLIA: Ci sono 8 misure per la vostra scelta,Si prega di misurare la SOTTOPANCIA e la LUNGHEZZA del...
  • 🐕 MULTI-USO: Il cono dell'animale domestico può evitare di mordere gli altri nella dermatologia /...
  • 🐕 MATERIALE: Fatto con gomma atossica di alta qualità, morbido ma molto resistente, 100% sicuro per...

 

Fascia di prezzo media

Ducomi Elizabethan – collare protettivo regolabile

Questo collare fa sempre parte della famiglia dei collari in plastica, i cui bordi sono imbottiti, evitando così di creare irritazioni o allergie al vostro animale domestico.

È trasparente e presenta una chiusura a velcro molto resistente, che può essere regolata di qualche centimetro in circonferenza. Morbido e anallergico, questo collare è studiato per non ostacolare in alcun modo i movimenti dell’animale ed è semplice da pulire. Nella confezione si presenta aperto, pronto per essere regolato attorno al collo del cane, senza bisogno di essere fissato ad alcun collare. Anche per questo modello, esistono online ben 7 taglie che si differenziano per profondità collo-naso e per differenza nella circonferenza.

Il costo su Amazon di questo prodotto non dipende della taglia prescelta. Assolutamente ottimo!

Ducomi Elizabethan - Collare Protettivo Regolabile per Cane e Gatto - Cono Elisabettiano Anti-graffio Anti-morso Aiuta a Velocizzare la Guarigione di Ferite di Cani e Gatti (S: 19-21 cm)
  • ✅ Speciale collare da convalescenza utile per evitare che il tuo cane o il tuo gatto si gratti, morda o...
  • ✅ Prodotto in resistente plastica trasparente, che non limita la visuale del tuo amato amico a quattro...
  • ✅ E' facilissimo da inserire e può essere regolato in maniera semplicissima

 

Vivifying pet cono – leggero collare elisabettiano per cuccioli e cani di piccola taglia

Modello di collare in PVC, con bordi completamente imbottiti e con la parte a contatto con il collo dell’animale in morbida flanella.

Sicuramente è un collare leggero, ma resistente a morsi e graffi di cani di taglia piccola o ancora cuccioli. Questo collare si differenzia dagli altri anche per la chiusura a bottone e non più in classico velcro: sono presenti tre bottoni lungo la circonferenza del collo, per poter allargare o stringere il cono.
La profondità collo-naso è di 10cm mentre la circonferenza al collo è di 17cm.

Vivifying, cono per animali
  • Proteggere voi e i vostri animali domestici – il cono può prevenire i vostri animali domestici da...
  • Adatto per cuccioli, piccoli cani e gatti – collo Circonferenza 17 cm/17 cm, 22,9 cm/23 cm,...
  • Regolabile Chiusura A Bottone – Design con 3 paio di pulsanti, il pet cono è per una posa facile on...

 

Fascia di prezzo alta

Buster collare gonfiabile

Il collare gonfiabile è un’ottima alternativa al classico collare in plastica. Un vantaggio di questo articolo è che non va’ ad interferire con la visione periferica dell’animale, in quanto non vi è più un cono con profondità: si tratta di un cuscino che viene gonfiato solo dopo essere stato sistemato al collo del cane.

La chiusura a velcro permette il corretto posizionamento ed è molto pratica nel caso in cui si desidera togliere il collare. Il collare gonfiabile può essere indossato anche mentre il vostro cane sta mangiando, essendo poco ingombrante, ed è un’ottima soluzione (come quello in morbida stoffa) anche per evitare il rischio che il cane, correndo, possa rovinare i mobili di casa.

Il cuscino è rivestito da un materiale impermeabile e lavabile, che può essere tranquillamente tolto, grazie a una cerniera che ne facilita l’apertura. L’unico difetto è che, rispetto agli altri collari, risulta più pesante e non tutti i cani potrebbero accettarlo. Le taglie sono classificate da XS a XL, quest’ultima prevede un diametro esterno di 44 cm e un diametro interno di 22 cm.

Il prezzo del collare gonfiabile è leggermente superiore rispetto ai classici collari elisabettiani ma è sicuramente un’ottima alternativa, meno fastidiosa per il cane, rispetto al collare rigido a cono. Vedi qui quello proposto da Amazon!

Buster Collare Gonfiabile, M
  • Collare protettivo per infortuni, eruzioni cutanee e procedure post-chirurgiche Confortevole da indossare...
  • Lavabile.
  • Buster Collare Gonfiabile, M

Come scegliere il collare protettivo?

Cos’è il collare protettivo (elisabettiano) e a cosa serve?

In generale, il collare elisabettiano è un presidio medicale a forma di imbuto che viene sistemato attorno al collo dell’animale, principalmente per questi motivi: impedire che il vostro cane si graffi le ferite in corso di guarigione o ne lecchi le medicine applicate; per evitare che vengano strappati con i denti eventuali punti di sutura (o che vengano infettati dalla saliva del cane); per evitare il contatto  con il muso, gli occhi e le orecchie in caso di malattie o interventi.

Come si mette un collare protettivo?

Nonostante le indicazioni del medico veterinario di fiducia, a volte ci si può trovare in difficoltà a dover mettere questo presidio. La parte più stretta del collare andrà posizionata attorno al collo del tuo animale, facendo attenzione che non stringa troppo o che non sia troppo lenta: un collare posizionato nella maniera scorretta potrebbe causargli una brutta irritazione.

In secondo luogo dovrai assicurati che la taglia sia giusta, verificandone la lunghezza: il collare dev’essere leggermente più lungo del muso del cane.

Dove si compra un collare protettivo?

La scelta più ovvia ricade nei negozi per animali, i quali sapranno consigliarti il collare più adatto per il tuo cane e aiutarti a posizionarglielo correttamente. D’altra parte, è possibile acquistare questo dispositivo anche online, dove i prezzi sono più competitivi, ma si ha lo svantaggio di dover reperire informazioni per la scelta della taglia e del modello più adatti.

Quale modello di collare elisabettiano scegliere?

Esistono tanti modelli disponibili sul mercato, ma qual è il migliore? A questa domanda non esiste una risposta universale. Infatti, ogni tipologia di collare presenta caratteristiche diverse, che possono essere adatte o meno alle condizioni del tuo cane.

Partendo dal classico modello in plastica, possiamo di certo dire che è economico, ma purtroppo poco confortevole per il cane: il materiale risulta rigido e, a volte, può provocare irritazioni nella parte a contatto con il collo dell’animale. Per ridurre il rischio che ciò si verifichi, sono stati creati dei modelli imbottiti e di facile applicazione che possano rendere più confortevole il collare in plastica. Per sostituire totalmente la plastica e rendere il collare esteticamente più carino sono stati creati anche dei collari in tessuto: sono morbidi e facili da far indossare al cane, il quale si abituerà molto presto a questo modello. La nota negativa è causata, purtroppo, dalla sua sofficità: c’è infatti la possibilità che il tuo cane riesca a piegarlo facilmente e possa riuscire a leccare il punto da proteggere.

Un’altra furba invenzione per gli amici a quattro zampe è rappresentata dai collari gonfiabili: essi non vanno ad ostacolare la vista del cane e vengono gonfiati una volta posizionati sul suo collo. Sono di facile applicazione, ma hanno il difetto di poter risultare meno duraturi rispetto ai collari più tradizionali.

In Conclusione

La scelta di dover applicare il collare elisabettiano al proprio cane è sempre difficile; all’inizio il tuo amico a quattro zampe potrebbe sembrarti un po’ depresso ma vedrai che si abituerà in poco tempo al collare e, soprattutto, pensa che lo stai facendo per il suo bene! Se riuscirai a non farti impietosire, il gioco sarà fatto.

Oltre all’aspetto emotivo, la scelta del collare è difficile anche per la vastità di modelli esistenti e per le poche informazioni reperibili su di essi. È importante ricordare, inoltre, che ogni cane ha esigenze diverse, per cui la scelta dev’essere fatta in base alla grandezza e al carattere del nostro cucciolo.